Discepole del Vangelo

Per ogni domenica, il vangelo con fr. Charles

Commento di Charles al Vangelo di domenica 26 marzo – Gv 11,1-45

Come sei buono, mio Dio, che approvi, incoraggi, consigli le sante amicizie con il tuo esempio formale!… Come sei buono, mio Dio, che approvi, santifichi le lacrime versate sulle morti degli amici, dei genitori, sui dolori di quelli che amiamo, con il tuo esempio formale! Non temiamo di avere sante amicizie, poiché Nostro Signore ce ne dona così formalmente l’esempio…

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo di domenica 19 marzo – Gv 9,1-41

Come sei buono, mio Dio, sia a cercare questo cieco per guarirlo senza che egli lo chieda, a guarirlo, sia a cercarlo una seconda volta per farne il tuo discepolo! Come sei buono verso di lui! Come sei buono verso tutti quelli che hanno e avranno conoscenza di questo miracolo e di questa tenera ricerca, in questo tempo e in tutti i tempi; dando loro questa lezione di carità, di benevolenza, di zelo per le anime.

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo di domenica 12 marzo – Gv 4,5-42

Come sei buono, mio Dio, a donarci tanti principi generali, tanti principi adatti a illuminare tutta la nostra vita, a essere una regola di condotta quotidiana… Adorarti in spirito, e in verità, cioè nel profondo dell’anima e con le opere, con la nostra vita interiore e la nostra vita esteriore, con la contemplazione e la perfezione delle opere esteriori (la quale si trova nell’imitazione di Gesù e non si trova se non là).

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo di domenica 26 febbraio – Mt 4,1-11

«Adorerai il Signore e non servirai che Lui solo», significa dunque, «devi consacrare a Dio tutto ciò che sei, tutto ciò che hai, tutti i tuoi istanti; e dovendo impiegare per lui tutti i momenti della tua vita e tutto ciò che è in tuo potere, non devi consacrare né un istante, né una parola, né un’azione, né un pensiero, né la minima cosa ad alcuna creatura… Tutto per Lui, niente per nessun altro».

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo di mercoledì 22 febbraio

Domani mattina lascerai questa borgata che ti ha riparato, nascosto, posseduto per trent’anni…
E tu, mio Dio, partirai al tempo stesso triste e gioioso, gioioso d’offrire a Dio questo sacrificio completo, gioioso di donarGli una tale gloria, gioioso di fare questo bene agli uomini.

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo di domenica 19 febbraio – Mt 5,38-48

Pensa ancora, mio piccolo bambino: «Da’ a chi ti chiede», ed è un membro del mio corpo, qualche cosa di me che ti chiede. Se hai la fede, con quale felicità tu donerai, come desidererai avere da donare fin da ora tutto ciò che hai, poiché sono sempre io che domando e sempre a me che tu doni… «Presta a chi lo desidera», è un membro del mio corpo, qualche cosa di me che ti domanda. Che felicità per te poter prestare, senza mai reclamare, senza mai ridomandare, senza sperare niente in cambio: Prestare a me, che felicità, che gioia prestarmi fin da oggi tutto ciò che possiedi!

LEGGI TUTTO »

Commento di Charles al Vangelo della festa della Presentazione del Signore – Lc 2,22-40

Nella Presentazione Ti offri interamente a Tuo Padre, senza riserva, corpo e anima, ripetendo le parole del salmo che dicevi dalla Tua Incarnazione, dalla Tua nascita: «Ecce venio… ut faciam voluntatem tuam»… Queste parole, che furono quelle di tutta la Tua vita, siano quelle di tutta la nostra e siano in particolare quelle della nostra vita in questi istanti in cui, come nella Tua Presentazione, si è chiamati a offrirsi a Te in un modo più speciale…

LEGGI TUTTO »